REGOLAMENTO
Il regolamento della I edizione della Ciclostorica Epicavanvitelliana.
La Manifestazione è aperta a tutte le persone che amano andare in bici, siano esse ciclisti amatoriali, ciclosportivi o semplicemente amanti del piacere di pedalare in maniera slow. La partecipazione è rivolta ad un pubblico di età compresa tra i 16 e i 70 anni;
Sono ammessi alla partenza solo ciclisti con biciclette da corsa d’epoca costruite prima del 1987 con le seguenti caratteristiche:
La manifestazione prevede 2 percorsi,
Il luogo di partenza e arrivo della manifestazione è il Borgo di Casertavecchia, da qui si procederà verso la Reggia di Caserta, dando la possibilità ai partecipanti di accedere al parco vanvitelliano da via Giannone, 3 percorrendo il viale centrale fino alla fontana di Diana e Atteone e uscire dal varco di via Maria Cristina di Savoia.
Da qui si procederà verso il Belvedere di San Leucio dove sarà allestito un punto di ristoro.
si percorrerà via Vaccheria fino alla chiesa Maria delle grazie, qui i due percorsi si divideranno. Ci avrà scelto di affrontare il percorso proseguirà per sulla SP336 (faggianeria) fino a Caiazzo. Dalle colline caiatine, ricche di vigneti, della fraz. di San Giovanni e Paolo si arriverà a Castel Campagnano per poi proseguire verso il borgo di Sant’Agata de Goti. Dopo aver fatto una sosta nel Borgo si proseguirà lungo il sentiero dell’acquedotto sul Monte Longano fino ad arrivare al monumentale Acquedotto Carolino realizzato da Vanvitelli per alimentare i giochi d’acqua della Reggia eper soddisfare le esigenze del Palazzo e della città.
Qui gli intrepidi manifestanti percorreranno la parte sommitale dell’acquedotto per raggiungere il versante opposto, da qui si ritornerà a Caserta percorrendo le frazioni di Tuoro e Casolla, per poi iniziare l’ascesa finale, verso l’arrivo di Casertavecchia.
Dopo un’immersione totale tra le bellezze Unesco e i panorami mozzafiato i partecipanti saranno accolti all’arrivo da stands enogastronomici di prodotti locali.
Il regolamento della I edizione della Ciclostorica Epicavanvitelliana.
Sono disponibili 2 diversi percorsi alla Ciclostorica Epicavanvitelliana.
Compila i moduli e iscriviti alla Ciclosorica Epicavanvitelliana.